𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 – Comune di Capranica
Con delibera n 96 del 27.07.2022 è stato firmato il Patto per la Lettura di Capranica, è possibile visionare il Patto per la Lettura di Capranica al seguente link:
6_PATTO LETTURA 2022 PUBBLICATO SU CEPELL-1
Il Comune di Capranica riconosce nella lettura un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio, tale da creare una rete di collaborazione permanente e aperta a nuove collaborazioni.
I firmatari del Patto per la Lettura di Capranica condividono l’idea che la lettura, declinata in
tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Elenco aderenti al Patto per la Lettura di Capranica
– Associazione Culturale Capralica 2000
– Associazione Culturale Kimairah
– Associazione Pro Loco “Francesco Petrarca”
– Gruppo Volontari Nati per Leggere Capranica Ronciglione
– Cartolibreria Cartallegra
– Juppiter APS Giovanile
– Istituto Comprensivo “G. Nicolini”
– Associazione Culturale Scuola del Libro
– Libreria Trastevere
– Coordinamento regionale Nati per Leggere Lazio
Cos’è il Patto per la Lettura
E’ uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura adottato dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) ufficio del Ministero per i Beni e le attività Culturali, e proposto a istituzioni pubbliche e soggetti privati.
E’ possibile in ogni momento dell’anno presentare la propria candidatura e sottoporla alla valutazione periodica della Giunta Comunale
Modulo per aderire al Patto per la Lettura di Capranica
https://docs.google.com/document/d/1HPmT3Sj8Nd_H7HgAWSCglbJoBarvoQCK/edit
Per maggiori informazioni sul Patto per la Lettura è possibile visitare la pagine del Cepell https://cepell.it/patti-per-la-lettura-2/